Lasciarsi andare senza paura
Lasciarsi andare psicologicamente: cosa significa e perché alcune persone lo trovano difficilissimo? Può avere a che fare con la paura o con la rigidità: quali sono le caratteristiche di personalit...
Dott.ssa Chiara Venturi: Un aiuto professionale per autostima, ansia, traumi, momenti di crisi, relazioni.
Mi sono formata come Psicologo a Milano e successivamente come Psicoterapeuta ad orientamento Psicoanalitico, specializzandomi in seguito anche nell’approccio psicoterapeutico EMDR (Eye Movement Desensitization & Reprocessing) e nella consulenza per la relazione di coppia.
Ho voluto acquisire negli anni esperienze in diversi ambiti come Psicologa a Milano e presso altre località in Italia e all’estero, e il mio lavoro di psicoterapia a Milano mi appassiona moltissimo. Considero l’aggiornamento e la formazione continua degli strumenti indispensabili per la professione di Psicoterapeuta, e per offrire alle persone che incontro un servizio di qualità e centrato sui bisogni della persona.
La mia attività di psicologo a Milano è un momento di ascolto attivo e dedicato, per dare spazio a dinamiche personali e interpersonali. È un supporto professionale per individuare e risolvere disagi, difficoltà o conflitti.
Leggi il mio curriculum formativo e professionale.
Si tratta di un elenco indicativo e non esaustivo. L’essere umano è un’entità complessa che può mostrare un buon funzionamento in alcune aree insieme a piccoli o grandi disagi in un altro ambito della sua vita.
Ogni persona ha la propria storia e il proprio percorso di vita, le sue difficoltà e i suoi conflitti. Durante il primo colloquio di consultazione la psicologa darà ampio spazio all’ascolto, attento e dedicato, della richiesta soggettiva. Dopo aver raccolto le informazioni necessarie, verrà proposto, e concordato insieme, il tipo di percorso psicologico più indicato.
Il paziente fornirà infatti le informazioni necessarie per individuare quali siano le sue difficoltà, le aspettative e gli obiettivi. Lo psicologo psicoterapeuta, con il suo bagaglio di esperienze e di strumenti, condividerà le indicazioni per stabilire il piano di lavoro più adeguato. L’obiettivo condiviso tra professionista e paziente è l’acquisizione di una maggiore consapevolezza, l’individuazione di nuove prospettive e di nuovi punti di vista, e la rielaborazione degli eventi che hanno causato sofferenza. La finalità di un percorso di psicoterapia è arrivare ad una risoluzione della sintomatologia e ad una maggiore autonomia e padronanza nella propria vita, attivando o rafforzando le risorse individuali.
“Trovare le parole è magnifico.
Trovare la parola giusta è così importante.
Le parole sono come cuscini: quando sono disposte nel modo giusto alleviano il dolore”.
La mia formazione di base come psicoterapeuta è il metodo psicoanalitico. Una psicoterapia psicoanalitica permette di analizzare e interpretare le cause profonde e inconsce dei conflitti, del disagio psicologico e dei suoi sintomi.
Integro la psicoterapia psicoanalitica con il metodo EMDR (Eye Movement Desensitization & Reprocessing). Si tratta di un approccio psicoterapeutico strutturato che permette di rielaborare efficacemente le esperienze negative o traumatiche che sono alla base dei sintomi. Gli eventi stressanti dal punto di vista emotivo vengono rielaborati in maniera adattiva ed efficace, e questo consente di tornare al benessere psicologico spesso anche in tempi piuttosto brevi.
La mia formazione specifica come psicologa della relazione di coppia fornisce strumenti utili per analizzare e comprendere dinamiche interpersonali, relazionali e familiari, oltre che nel rapporto genitori-figli.
Attività di Psicologo Milano – Psicoterapeuta Milano – Terapeuta EMDR Practitioner – Consulente di Coppia
Aiuto professionale – Consulenze psicologiche – Psicoterapia a Milano e online
Ordine Psicologi Lombardia
Iscrizione all’Albo degli Psicologi della Lombardia Sez. A – N°10226
Studio: Via G.P. da Palestrina 6 (zona Loreto, Centrale, Caiazzo, corso Buenos Aires)
Lasciarsi andare psicologicamente: cosa significa e perché alcune persone lo trovano difficilissimo? Può avere a che fare con la paura o con la rigidità: quali sono le caratteristiche di personalit...
Nuovo partner e figli: genitori single divisi a metà. Il ritratto di una separazione, spesso, raffigura due ex che vivono in case diversi e che intrattengono rapporti più o meno civili. Dopo un po...
Chi si accontenta gode davvero? O gode solo a metà? “Chi si accontenta gode così così“, come canta Ligabue? Cosa significa davvero questo proverbio da un punto di vista psicologico? Le ...
Cos’è la sindrome dell’impostore? Si tratta di un’espressione informale per descrivere uno stato d’animo, una condizione psicologica persistente per cui una persona talentuosa...
Avete mai sentito parlare di love bombing e del significato di questa espressione in psicologia? Chi ha frequentato un soggetto narcisista, probabilmente risponderà di sì. Si tratta di una tattica m...
Si può imparare l’ottimismo? Ci si può allenare ad essere felici e a pensare positivo per vivere meglio? È pensiero comune che il mondo sia diviso in due parti: una dai colori vividi, solari ...