“Life hacks” post-vacanze
Ci siamo! Il mese di agosto, quello che abbiamo aspettato per tutto l'anno, sta per terminare. Si rientra in città, magari ancora abbronzati e dentro agli occhi le immagini delle persone e dei luoghi di cui ci siamo circondati durante le nostre ferie. Ed eccoci a rimpiangere il tempo libero e dilatato, l'assenza di impegni e di scadenze, la compagnia di famiglia e amici, magari pianificando già il prossimo viaggio? La ripresa del lavoro può avere ricadute emotive importanti sul tono dell'umore e sulla percezione dello stress e della qualità di vita. Proviamo allora ad elencare alcune attività che possano fungere da fattore protettivo in questo particolare periodo dell'anno. Partendo dall'immagine allegata, vediamo che il nostro corpo è in grado di produrre e di far circolare una serie di sostanze del "benessere", in maniera naturale e gratuita. Alla ripresa della quotidianità post-vacanze è quindi importante avere cura di alcune buone abitudini, per fare in modo che i benefici del riposo goduto durino il più a lungo possibile. Le sostanze del benessere Ecco qui l'elenco delle "sostanze del benessere": SEROTONINA: neurotrasmettitore cosiddetto "del buonumore". Regola ed è coinvolto in numerose funzioni del corpo umano (ciclo sonno-veglia, fame-sazietà, tono dell'umore). DOPAMINA: neurotrasmettitore legato ai meccanismi del...